Descrizione Progetto

Tempo di impianto vigneto

Il tempo di impianto delle giovani barbatelle può essere molto variabile in quanto sono molto importanti le condizioni climatiche e lo stato del terreno  per decidere quale sia il momento più favorevole ; il grosso aiuto al mantenimento delle barbatelle viene dato dalla frigo conservazione che permette insieme alla paraffinatura di poter attendere più a lungo il momento favorevole per il loro sviluppo . In linea di principio la barbatella dovrebbe essere a dimora già da qualche mese a fine marzo , quando si ha la ripresa vegetativa , nel caso in cui le condizioni climatiche sono favorevoli , così come le conduzioni del suolo , il vigneto può essere impiantato già nei mesi di dicembre e gennaio . La parte delle barbatelle che resta interrata è protetta dalla copertura in paraffina che favorisce la sopravvivenza del tessuto leggero da -17 ° C a -9 ° C . Quando però le temperature sono più rigide ed il suolo non permette l ‘impianto nel periodo tardo autunnale , o primo inverno si può posticipare la messa a dimora delle grandi barbatelle a febbraio / marzo spingendosi anche nel mese di aprile . Nei climi ancora più freddi il tempo di impianto slitta e la messa a dimora si esegue nei mesi di maggio e giugno sfruttando la possibilità di conservare in frigoriferi appositi le barbatelle ; è opportuno , in questo caso , supportare la barbatella con un apporto idrico costante e equilibrato in quanto la piantina in questa fase è piuttosto sensibile ai periodi di siccità . Una tardiva messa a dimora comporta la necessità di maggiori cure da garantire al vigneto partendo in primo luogo , come già detto , dall ‘ irrigazione . Nel caso della frigo conservazione la giovane piantina dovrà essere posta per qualche giorno in un ambiente fresco e ombreggiato in modo da potersi  acclimatare e quindi ottenere una migliore resistenza durante il primo periodo della messa  a dimora . Prima di passare a questa fase è opportuno mantenere l ‘apparato radicale immerso in acqua per almeno 24 / 36 ore , nel caso in cui l ‘impianto debba essere rinviato tale apparato dovrà essere tolto dall ‘ acqua e protetto qualsiasi materiale umido in modo che non si disidrati e conservato in un ambiente ombreggiato . Le giovani viti in alcuni casi possono essere conservate in vasetto , in questo caso si otterrà al momento della consegna una piantina già con l’apparato fogliare sviluppato , in giornate soleggiate e con scarsa precipitazione è opportuno se non obbligatorio bagnare costantemente le viti . Per ridurre i danni che i raggi solari potrebbero causare alle giovani foglie sviluppatesi in ambiente protetto , si può eliminare buona parte dei tralci giovani presenti alla consegna , questo farà si che anche il rapporto idrico necessario venga notevolmente ridotto senza di contro compromettere lo sviluppo vegetativo della vite .