Descrizione Progetto
Riesling renano
Il Riesling renano è il più importante vitigno tedesco . In Italia questo tipo di vitigno viene coltivato principalmente in Trentino Alto Adige , Friuli Venezia Giulia , Oltrepò pavese e Veneto . Questo vitigno ama zone fresche e con suolo sassoso . Da queste uve si ottengono vini bianchi di elevata qualità . Il grappolo del riesling renano è compatto con forma cilindrico-piramidale .Gli acini hanno colore giallo dorato con punteggiature più scure tendenti al marrone , sono rotondi e piccoli di diametro .
Questo vitigno è , per caratteristiche del suo grappolo piuttosto esposto a sviluppare la muffa grigia . La muffa può svilupparsi in due modi diversi in relazione al clima in cui si trova il vitigno . Se il clima è continentale con autunni umidi , bassa escursione termica e stagnazione dell ‘ aria , l ‘attacco della muffa sarà concentrato sulla parte esterna del chicco e andrà ad interessare l ‘intero grappolo compromettendo l ‘intero raccolto .Nel caso invece di un clima con buone escursioni termiche , rugiada mattutina ed elevata ventosità , la muffa si svilupperà all ‘interno del chicco in maniera selettiva ed il raccolto darà un vino eccellente . Dalle uve riesling si ottiene un vino aromatico secco con leggeri sentori di moscato . Il suo bouques ricco di aromi primari lo rende inebriante per l ‘ olfatto ma , una volta gustato risulta pulito , delicato ed elegante . Il vino accompagna bene piatti di pesce , antipasti magri e formaggi molli .
