Descrizione Progetto
Raccolta uva
E’ importantissimo scegliere di fare la raccolta dell’ uva nel momento migliore. In entrambi casi sia se dobbiamo raccogliere uva pregiata o comune dovremo fare attenzione a individuare il miglior periodo per vendemmiare. L’indovinare il tempo della raccolta uva permette di ottenere il miglior grado zuccherino e di conseguenza alcolico del vino che si otterrà. Un metodo pratico ma non preciso per individuare il momento della raccolta dell uva è figlio dell esperienza. Il grappolo deve essere pendente,flessibile e sensibile ai movimenti dell’ aria.
Il colore dei suoi acini dovrà essere trasparente se ci troviamo di fronte a uva bianca, intenso per le uve rosse. Tastandolo noteremo un elasticità e sofficita degli acini . Un sistema più preciso è l’osservare i valori degli zuccheri di campioni di uva,grazie all uso di mostimotri o rifattometri. Il metodo da seguire comporta la raccolta a distanza di 2/3 giorni di vari campioni di uva, la spremitura di quest campioni e l analisi del mosto ottenuto per determinarne il grado zuccherino. Quando il grado zuccherino dell penultimo e ultimo campione di uva sono uguali è il momento della vendemmia. Solo in alcuni casi dove possono subentrare dei fattori climatici particolari si può decidere di anticipare la raccolta.
Il vino dovrebbe essere mangiato, è troppo buono per essere solo bevuto.(Jonathan Swift)