Descrizione Progetto
Potatura giovane vigneto
Linee guida della potatura giovane vigneto : La prima potatura di un vigneto avviene durante il primo anno di impianto ; arrivati alla primavera i germogli sorti dalle barbatelle raggiungono una lunghezza di 25 / 30 cm , fra tutti i germogli viene individuato il germoglio migliore che verrà isolato dagli altri che al contrario verranno cimati . Questo germoglio viene legato durante il corso della bella stagione ad un tutore verticale che può essere un tondino metallico o una canna di bambù . Arrivati alla fine del periodo invernale si effettua un ulteriore potatura facendo attenzione a ripulire il tralcio dai germogli cresciuti lateralmente ( le femminelle ) . Il tralcio deve essere spuntato a 20 cm sotto il filo portante e poi fissato al tutore , è importante in questa fase eliminare i tralci cimati nella precedente stagione vegetativa . Arrivati al 2 ° anno del vigneto durante la primavera si effettua di nuovo la potatura quando i germogli hanno raggiunto 10-15 cm di lunghezza eliminando i germogli inseriti nella parte basale del tralcio scelto , questo procedimento si chiama spollonatura e permette di lasciar sviluppare i germogli dalla parte superiore e eliminare i grappoli presenti . Arrivati all ‘ inverno il tralcio che viene giudicato migliore fra quelli ottenuti viene steso e legato al filo mentre gli altri vengono eliminati . Il tralcio selezionato viene sostituito di anno in anno nel caso in cui si tratti di un allevamento detto a tralcio rinnovato , al contrario in alcuni sistemi di allevamento il tralcio scelto resta sempre lo stesso e prende il nome di cordone permanente .