Descrizione Progetto
Franconia
La coltivazione di questo vitigno si diffuse nell ‘ Italia nord orientale a partire dal 1879 . Questo vitigno originario dell Austria venne subito apprezzato per la sua vigoria . Il franconia è un vitigno caratterizzato da grappoli di grosse dimensioni mediamente composti a forma piramidale , in alcuni casi questi grappoli presentano due ali caratteristiche . Gli acini di questa qualità sono sferici e hanno una buccia piuttosto spessa ed hanno dimensioni piuttosto grosse . Dalle uve di questa qualità si ottiene un vino di colore rosso rubino con un profumo vinoso piuttosto intenso . Questo vino si presta a un invecchiamento leggero , è ottimo per accompagnare formaggi a pasta semi dura o dura e salumi .
