Descrizione Progetto

Cicalina verde

La cicalina verde ( Empoasca vitis ) è un insetto che infesta molte piante fra cui la vite . Questo insetto da adulto è di piccole dimensioni ed è di colore verde chiaro con sfumature dorate , le forme giovanili presentano un colore più chiaro e non hanno ali ; questi insetti superano l ‘ inverno allo stadio adulto sulle piante con foglie persistenti come le conifere ; nel periodo che va da fine aprile a maggio gli adulti si portano sulla pagina inferiore delle giovani foglie e dentro le nervature depongono le uova , da queste a giugno si svilupperà la prima generazione che sarà seguita da una seconda generazione quella più temuta in quanto è quella che provoca i maggiori danni e si sviluppa nel periodo estivo . A fine estate si sviluppa la terza generazione che darà vita agli insetti adulti ; i danni che provocano questi insetti sono dovuti alle punture trofiche che gli stadi giovanili effettuano sulle nervature delle foglie . In corrispondenza di queste punture si producono delle necrosi marginali di colore rossastro circondate da un alone giallo , i margini delle foglie colpite disseccano e si ripiegano verso il basso . Generalmente per debellare questo insetto servono degli interventi chimici mirati contro la 2 ° generazione ; in alcuni casi  l ‘intervento viene effettuato in concomitanza con il trattamento contro altri fitofagi utilizzando principi attivi che agiscono su entrambi i parassiti .