Descrizione Progetto

Albarola

Albarola è un vitigno a bacca bianca , di origine utoctona , coltivato in Italia nella regione Toscana e in quella della Liguria . La vite è a  foglia medio-piccola, a forma pentagonale e alle volte può essere  orbicolare . Il suo grappolo ha una forma medio-piccola , è cilindro-conico, alato e compatto . L’acino è di dimensioni medio piccole , ellissoidale con buccia pruinosa , di colore bianco-verde-giallastro. Buona vigoria, la produttività negli anni è abbondante e costante. Il periodo di maturazione dell uva  è quello di fine agosto primo di settembre. I vini prodotto con questo vitigno hanno sentori floreali, agrumari e di mela verde
albarola